Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant’è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai,
dirò de l’altre cose ch’i’ v’ ho scorte.
Io non so ben ridir com’i’ v’intrai,
tant’era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.
Permettetemi qualche riflessione vissuta da autore, senza pretesa di confrontarmi con uno con cui qualsiasi confronto è perdente, ma nell’ipotesi di poter sentire, almeno un minimo, alcune cose come lui. Però mi sembra di aver visto qualcosa, in questi versi di avvio della Commedia, che non ho letto da nessuna parte. D’altra parte, non essendo un dantista, può benissimo trattarsi di ignoranza mia. Nel qual caso, se vi è noto qualche approccio simile a questo mio, vi prego di segnalarmelo.
Dico riflessione da autore perché le osservazioni che vado a fare su questi versi derivano da mie specifiche considerazioni sulla scrittura dei versi – e riguardano quasi esclusivamente metrica e prosodia.
Ho bisogno di fare una piccola premessa sull’endecasillabo, il verso della Commedia e il verso principe della poesia italiana. Ci insegnano i manuali di metrica che l’endecasillabo, pur non essendo davvero un verso composto, è tuttavia costituito di due parti: un settenario seguito da un quinario nella versione cosiddetta a majore (accento forte sulla sesta sillaba), oppure un quinario seguito da un settenario nella versione a minore (accento forte sulla quarta). L’endecasillabo non è veramente un verso composto perché 7+5 (come 5+7) fa 12 e non 11, e le condizioni per cui siano davvero leggibili sia il settenerio che il quinario sono particolari e non sempre presenti.
Non sono presenti certamente quando l’endecasillabo non è canonico, ovvero non presenta accento né sulla quarta né sulla sesta sillaba. L’endecasillabo non canonico è raro in Dante come pure in generale nella poesia italiana, perché con facilità suona poco musicale al nostro orecchio.
Al contrario, le condizioni sono effettivamente presenti quando il primo emiverso (settenario o quinario che sia) è tronco, e ha di conseguenza una sillaba in meno, lasciando la sillaba libera a completare il secondo. I primi tre versi della Commedia sono di questo tipo. Per intenderci, chiamerò qui questo tipo di endecasillabo fortemente composto, o anche solo composto (nelle versioni, rispettivamente, a majore e a minore).
C’è un altro modo per far sì che 7+5 (o 5+7) possa fare 11, ed è la sinalefe sulla settima (o sulla quinta) sillaba. Per esempio, nel verso 5 del nostro esempio, la “e” dopo “selvaggia” fa sinalefe con la vocale che la precede, e quindi viene inglobata nella medesima (settima) sillaba. Questo è un modo molto debole per ottenere il verso composto, perché per far sentire l’andamento dell’endecasillabo dovremo far sentire anche la sinalefe, e ridurre di fatto il conto del secondo emiverso a quattro (o sei, se a minore) sillabe. Ma la lettura separata (come se la sinalefe non ci fosse) non è completamente esclusa, e può ritornare ad aver senso in qualche caso. Chiamerò perciò qui questo tipo di endecasillabo debolmente composto.
Chiamerò infine non composto ogni endecasillabo canonico in cui non sia possibile percepire entrambi gli emiversi come settenario e quinario, come succede, per esempio, nei versi 7 e 9 riportati qui sopra (tra “poco” ed “è” c’è dialefe, e “cose” e “ch’i'” sono chiaramente separati).
Il particolare andamento dei versi di Dante riportati sopra non dipende, mi pare, solo dalla distribuzione degli accenti, ma anche dalla loro natura composta o non composta. Per verificarlo, ecco un piccolo esperimento: modificherò i versi 1-3 con alcune piccole sostituzioni, che ne rispettino grosso modo il senso (che comunque non è in gioco in questo discorso), e ne mantengano lo schema di accenti (per il verso 2 dovrò introdurre una voce verbale che non esiste, facendo finta che esista, perché non trovo in italiano un’alternativa sensata che regga alle mie condizioni). Ecco dunque:
Nel mezzo del cammino della vita
mi ritrovetti in una selva oscura,
ché la diritta strada era smarrita.
Anche senza prendere in considerazione il senso leggermente mutato, e nonostante il sistema degli accenti di questi versi sia esattamente lo stesso di quelli originali, essi suonano al mio orecchio molto meno melodiosi di quelli veri. Credo che il punto stia nella perdita della sospensione che gli endecasillabi fortemente composti manifestano in concomitanza della cesura dopo la sesta o la quarta sillaba, nelle versioni rispettivamente a majore e a minore. Nella mia versione alterata i versi sono diventati non composti (1) o debolmente composti (2 e 3), e la cesura è scomparsa.
Con la scomparsa della cesura si viene ad affievolire anche la differenza tra l’endecasillabo a majore e quello a minore:tutti e tre i versi portano infatti accenti sia sulla quarta che sulla sesta sillaba, e possono essere perciò letti in ambedue i modi. Tuttavia, nell’originale dantesco, la natura fortemente composta dei versi permette di sentire chiaramente la cesura, che si trova dopo la sesta sillaba nei versi 1 e 3, e dopo la quarta nel verso 2. Da questo punto di vista, dunque, la terzina propone la medesima struttura ABA che si trova anche nella rima, secondo la successione: proposta-variante-ripresa. Aggiungiamo che le sillabe accentate messe in evidenza dal troncamento contengono nei versi 1 e 3 la stessa vocale “i” della rima finale, mentre è diversa quella del verso centrale – e anche questo contribuisce a rafforzare la struttura della ripresa.
Considerando le cose in questo modo, ecco come sono organizzati questi primi dodici versi:
A majore fortemente composto (ma anche debolmente leggibile come a minore fortemente composto)
a minore fortemente composto (ma anche, forse, leggibile come a majore non composto)
a majore fortemente composto (ma anche debolmente leggibile come a minore non composto)
A majore debolmente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore fortemente composto)
a majore debolmente composto
a minore fortemente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore non composto)
A majore non composto (ma anche leggibile come a minore non composto)
a minore fortemente composto (ma anche leggibile come a majore fortemente composto)
a majore non composto (ma anche, forse, leggibile come a minore non composto)
A majore fortemente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore fortemente composto)
a majore debolmente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore fortemente composto)
a majore fortemente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore non composto)
Eccetto il verso 5, tutti gli altri portano accenti sia su quarta che su sesta sillaba, con generalizzato ritmo dunque giambico, e seconda diversa lettura possibile. Tra l’altro, è interessante osservare come la rottura del ritmo giambico cada sulla forte paronomasia di “esta selva selvaggia”, e si situi in un verso interno della terzina, sempre a conferma della struttura ABA riconosciuta sopra.
La struttura ABA è dunque presente in tutte e quattro le terzine in esame, ma cambiano gli elementi di diversificazione: nella prima terzina è il rapporto a majore/a minore; nella seconda è la presenza/assenza del ritmo giambico (o l’assenza/presenza della paronomasia); nella terza è la natura non composta/composta, insieme al rapporto a majore/a minore; nella quarta la natura fortemente/debolmente composta.
La varietà di ritmi si trova dunque organizzata in schemi di ricorrenze, che non riguardano solo le singole terzine al proprio interno: la prima e la terza terzina, per esempio, sono entrambe caratterizzate da una comune alternanza di endecasillabi a majore e a minore, anche se la terza introduce un’ulteriore differenziazione. Ma la prima e la terza terzina sono avvicinate anche dalla comune opposizione alla seconda, che gioca sulla presenza di un cambiamento assai più forte degli accenti al suo centro.
Se ora mettiamo in ordine i versi in cui è presente il momento di sospensione determinato dalla cesura (endecasillabi composti), otteniamo questo schema (che include anche alcune terzine successive, sino al verso 36):
+++ –+ -+- +-+ +– -++ -++ ++- +-+ -+- — +-+.
Versi non giambici oltre al 5 sono il 15, 20, 22, 25, 29, 32, 33, ottenendo lo schema:
+++ +-+ +++ +++ ++- +++ +-+ -++ -++ +-+ +– +++. I versi con ritmo non giambico si fanno più frequenti dopo le prime terzine, e perdono in parte la forza accentuativa dovuta alla loro particolarità.
A partire dalla quinta terzina la struttura ABA non si presenta più così stabilmente, e il gioco (come si vede anche dagli schemi qui sopra) diventa più irregolare. Ma con la quinta terzina incomincia anche la narrazione vera e propria e si è già concluso questa sorta di piccolo prologo, che ha avuto anche la funzione di impostare gli andamenti ritmici. A questo punto il lettore è già entrato nel gioco delle sospensioni e dei rilassamenti, del ritmo accentuativo standard (giambico) e delle sue rotture, delle varie alternanze tra a majore e a minore. L’endecasillabo si è mostrato nelle sue tre facce (endecasillabo indivisibile, settenario e quinario) e nelle loro possibili combinazioni. La varietà metrica è stata esibita, ma anche il quadro in cui può essere comunque organizzata.
Hai scirtto:
non composto ogni endecasillabo canonico in cui non sia possibile percepire entrambi gli emiversi come settenario e quinario, come succede, per esempio, nei versi 7 e 9 riportati qui sopra (tra “poco” ed “è” c’è dialefe, e “cose” e “ch’i’” sono chiaramente separati).
Non sono molto d’accordo con la tua lettura del verso 7. Per me il modo più naturale di leggerlo è come verso composto, a maiore, con dialefe tra “tanto” ed “è”, e sinalefe tra “poco” ed “è”:
tan-to-è_a-ma-ra-che / po-co_è-più-mor-te.
(l’underscore rappresenta sinalefe)
E’ interessante che nello scegliere tra le due letture possibili si debba scegliere se piazzare la sinalefe tra “tanto è” e “poco è”, due segmenti paralleli in antitesi a cui in genere non si fa caso perché con valore grammaticale diverso (qui “tanto” non è avverbio ma congiunzione correlativa)
Poi non ho capito la tua scansione metrica della seconda terzina:
A majore debolmente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore fortemente composto)
a minore debolmente composto
a minore fortemente composto (ma anche, forse, leggibile come a minore non composto)
In che modo il verso 5 ti risulta a minore? In base a quello che dicevi prima (e che a me sembra il mod più naturale) non dovrebbe risultare a maiore:
e-sta-sel-va-sel-vag-gia_/_e-a-spra_e-for-te ?
Intanto grazie dell’attenzione. E comincio dal fondo, dove hai del tutto ragione, e l'”a minore” mi dev’essere sfuggito dall’occhio, perché pur avendo sottolineato che il verso 5 è l’unico a non avere ritmo giambico (cosa che lo contrapporrebbe agli altri della sua terzina, e contribuirebbe a sottolineare la paronomasia) l’ho dichiarato “a minore”. Insomma, si legga “a majore” (ma in quel punto lì l’opposizione rilevante è un’altra, ed è per quello che l’errore mi è sfuggito).
Veniamo al verso 7, che è un bel nodo. Purtroppo la distribuzione possibile delle dialefi che proponi tu è negata dallo stesso Dante, che scrive (a quanto pare) non “tanto è” bensì “tant’è”, probabilmente proprio per rendere impossibile la lettura separata delle due sillabe.
Resta la possibilità di mettere la dialefe tra “tant’è” e “amara” (tan-t’è-a-ma-ra), ma è una possibilità debole, ed è per questo che ho messo la lettura “a minore” come possibilità in subordine, privilegiando quella “a majore” non composta tan-t’è_a-ma-ra-che-po-co-è-più-mor-te. La tua proposta di “a majore” composto potrebbe ancora giocare sulla dialefe tra “tant’è” e “amara”, ma allora sconterebbe la stessa debolezza di cui ho detto. In più comporterebbe la cesura dopo un “che” congiuntivo, che è un’altra possibilità debole, tanto più che avremmo due accenti di seguito (sul “che” in sesta, e sul “po” in settima), con ulteriore difficoltà.
La tua ipotesi non è impossibile, e mi pare che si aggiunga come potenzialità alle mie, però mi sembra che gli elementi di improbabilità siano molti, e che perciò non sposti sostanzialmente la mia proposta.
Mi piaceva l’osservazione sull’opposizione “tanto è” e “poco è”, che a questo punto non può in verità essere posta. Almeno, non allo stesso modo che dici tu. Ma considerando quanto piacevano a Dante questi giochi, forse un qualche rilievo c’è lo stesso. Se ha forzato la sinalefe nel primo caso (addirittura elidendo la vocale) e non l’ha fatto nel secondo è probabilmente per suggerire la lettura di questo con dialefe, ma magari anche proprio perché gioca comunque sull’opposizione tra “tanto” e “poco” (nonostante il valore grammaticale diverso), cioè su un parallelismo rovesciato.
Ciao
db
[…] meno vincolato alla terminazione in vocale, ed è quindi più facile ottenere endecasillabi che altrove ho definito composti, cioè a tutti gli effetti costituiti da settenario+quinario (o […]
[…] ma in ambedue i distici il primo verso è dotato di cesura con effetto sospensivo (altrove ho definito composto questo tipo di endecasillabo) e il secondo no. I distici mostrano dunque […]
Come si pronuncia umile in Paradiso 33, 2 “umile e alta più che creatura”?
Secondo Treccani: ùmile (poet. ant. umìle).
Nella Vita Nuova 26:
La vista sua fa onne cosa umile
La /vi/sta /sua/ fa on/ne /co/sa u/mi/le
A causa della regola del endecasillabo, in questa riga umile deve avere l’accento sulla penultima sillaba, cioè umìle.
In Canzoniere 112
Qui tutta humile, et qui la vidi altera
Qui /tut/ta hu/mi/le, et /qui /la /vi/di al/ter/a
In Canzoniere 265
in dolce, humile, angelica figura,
in / dol/ce, hu/mi/le, an/ge/li/ca /fi/gur/a,
A causa della regola del endecasillabo, umile deve avere l’accento sulla quarta sillaba, cioè umìle.
La mia domanda è sulla riga Paradiso 33, 2:
«Vergine Madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio
L’accento è sulla prima sillaba in Vergine e in termine.
Dove dobbiamo mettere l’accento nella seconda riga?
Certamente possiamo dire che un accento sulla prima sillaba in tutt’e tre sia tradizionale e che si accordi fra loro.
Possiamo anche dire (e dico io) che il suono è più dolce e meno forzato con l’accento sulla seconda sillaba.
Rispondo con un’opinione, perché certezza non v’è.
Intanto, mentre nell’esempio dalla Vita Nova 26, abbiamo certamente umìle, nei due esempi dal Canzoniere l’obbligo non c’è: siccome in entrambi c’è comunque l’accento sulla sesta, gli endecasillabi rimarrebbero ugualmente canonici anche accentando ùmile. Propendo comunque anche qui per umìle, un po’ perché all’epoca è maggiormente diffuso, e un po’ perché Petrarca predilige le accentazioni 4-6 piuttosto che quelle 3-6.
Pure in Paradiso 33,2 propendo quindi per umìle. Dante mi sembra prediliga una varietà di accenti in versi consecutivi, che non si avrebbe se anche nel secondo verso l’accento fosse su 1. Inoltre, oltre alla quasi-rima vergine/termine avremmo anche un ulteriore rafforzamento con ùmile, e questo a me pare (sottolineo pare) poco dantesco.
Grazie dell’osservazione, comunque.
Lei ha ragione: “nei due esempi dal Canzoniere l’obbligo non c’è: siccome in entrambi c’è comunque l’accento sulla sesta, gli endecasillabi rimarrebbero ugualmente canonici anche accentando ùmile.”
Sono d’accordo che non possiamo usare la regole di regola del endecasillabo per accettare la pronuncia di “umile”.
Ma, su queste, ho un’altra domanda, nonostante:
Qui /tut/ta hu/mi/le, et /qui /la /vi/di al/ter/a
in / dol/ce, hu/mi/le, an/ge/li/ca /fi/gur/a.
Abbiamo un sinalefe con “ta hu” and “ce, hu”.
Come funziona l’accento in questi casi? C’è una regola per il sinalefe? Non sembra nemmeno possible che sia un accento sul la “u”. Sarebbe sgraziato e suona male o sbaglio?
Intanto grazie dell’osservazione, anche a me “un ulteriore rafforzamento con ùmile” suona troppo in Paradiso 33.2.
Ho posto questa domanda su Word Reference Forum Solo Italiano.
https://forum.wordreference.com/threads/umile-e-um%C3%ACle.3774517/
Voglio chiederle se possa citare la sua risposta sul questo sito.